.jpg&w=871&h=497&zc=1)
MotoGP, dichiarazione del Sindaco di Misano, Fabrizio Piccioni
Il weekend della MotoGP e Misano torna al centro dell’attenzione con un evento capace di attirare sguardi da ogni angolo del pianeta.
Respiriamo tutti in città un’aria di festa che ci inorgoglisce perché è evidente negli ospiti, che parlano tutte le lingue del mondo, la voglia di essere a Misano, di vivere queste giornate emozionanti, spettacolari, con l’adrenalina che regala la competizione.
Ricordo bene il debutto di questo nuovo format organizzativo, con le gare del 2 settembre 2007 e i numeri finali di oltre 70mila presenze. Il lavoro di squadra ha premiato l’impegno di tutti coloro che si sono avvicendati a livello amministrativo in questi anni e insieme al circuito, alla Repubblica di San Marino e agli altri comuni della costa, abbiamo costruito qualcosa di davvero straordinario, con un programma di eventi che misura questa capacità di fare le cose insieme.
Ce lo siamo guadagnato questo successo che ci viene riconosciuto e che ha un prezioso plus: non siamo semplicemente una delle tappe della MotoGP, siamo Misano, con l’identità forte di una città che ospitò il primo mondiale 45 anni fa e che ha un fascino straordinario e riconosciuto, nel cuore della Motor Valley, dove le due ruote sono una religione da quando si sono ‘messe in moto’.
Aspettiamo i dati ufficiali ma il trend che comunica il circuito è aderente a quel che vediamo e ci sono le premesse per confermare o addirittura superare i numeri dello scorso anno. Abbiamo aggiunto 100mila presenze ai numeri iniziali, abbiamo superato le difficoltà che ben ricordiamo, con la voglia di rivivere queste giornate.
Non ci fermiamo, programmiamo le prossime edizioni, perché vogliamo continuare a respirarla quest’aria di festa e passione ed incrociare gli sguardi di chi è felice di essere qui a Misano.
Grazie a tutti coloro che con passione stanno lavorando, fuori e dentro la pista, per renderlo così com’è, un evento straordinario che si svolge nella sua culla naturale.